Psicologa
Costanza Cino

Il rifiuto sociale nell’infanzia

RIFIUTO SOCIALE E BAMBINI RIFIUTATI   Il rifiuto sociale nell’infanzia si traduce a livello comportamentale in un’esclusione attiva di alcuni bambini dalle attività che vengono condivise dal gruppo.I bambini rifiutati sono quelli che risultano avere un impatto elevato sul gruppo ma sono oggetto di una bassa preferenza da parte dei compagni. Il rifiuto da parte dei coetanei subito durante l’infanzia ha… Continua a leggere Il rifiuto sociale nell’infanzia

Il bullismo in età prescolare: un fenomeno documentato anche in Italia

Con il termine bullismo si intende: una condizione di oppressione agita da uno o più studenti verso un compagno, il quale diventa bersaglio di azioni di prevaricazione e vittimizzazione, e viene esposto nel corso del tempo a ripetute azioni offensive – “Olweus, 1993″ Il bullismo può essere definito come sottotipo del comportamento aggressivo seppure si… Continua a leggere Il bullismo in età prescolare: un fenomeno documentato anche in Italia