Psicologa
Costanza Cino

Il magico legame mamma-bambino e la “nascita” di sè come genitore

LA MAGICA RELAZIONE MAMMA-BAMBINO   La “sintonizzazione affettiva” nel rapporto mamma-bambino è stata teorizzata dallo psicoanalista Daniel Stern. Riguarda il magico legame che nasce tra la madre ed il suo piccolo, attraverso un armonico “ritmo emotivo”. È proprio attraverso questo magico scambio che il bambino inizia a fare esperienza del proprio Sè.   DIVENTARE GENITORE   Prepararsi a… Continua a leggere Il magico legame mamma-bambino e la “nascita” di sè come genitore

La Teoria dell’Attaccamento – Parte 3 – “I Modelli Operativi Interni”

I Modelli Operativi Interni (MOI) derivano dall’interiorizzazione dello stile di attaccamento di cui ha fatto esperienza l’individuo all’interno della sua relazione con il caregiver. Essi costituiscono delle rappresentazioni mentali del mondo, di sé, della figura di accudimento e di sé-con-l’altro, ovvero della relazione. I MOI sono strutture mentali che contengono le diverse configurazioni (spaziale, temporale, causale) dei fenomeni del mondo. Hanno… Continua a leggere La Teoria dell’Attaccamento – Parte 3 – “I Modelli Operativi Interni”

La Teoria dell’Attaccamento – Parte 2 – “Gli stili di attaccamento”

Uno dei metodi per descrivere le caratteristiche delle modalità d’interazione che compongono ogni legame di attaccamento è quello elaborato Mary Ainsworth: la Strange Situation. Questo “procedimento sperimentale” ha permesso di distinguere diversi stili di attaccamento sulla base di alcuni aspetti che caratterizzano la relazione madre-bambino in un contesto estraneo al piccolo.   LA STRANGE SITUATION   Si tratta di una… Continua a leggere La Teoria dell’Attaccamento – Parte 2 – “Gli stili di attaccamento”

La Teoria dell’Attaccamento – Parte 1 – “Lo sviluppo del legame di attaccamento”

La teoria dell’attaccamento è stata elaborata da John Bowlby, prendendo ampiamente spunto dai contributi derivati dalle osservazioni e dalle concettualizzazioni appartenenti al campo dell’etologia e della biologia evoluzionista.   LO SVILUPPO DEL LEGAME DI ATTACCAMENTO   Bowlby definisce l’affetto tra madre e bambino come la conseguenza di una motivazione intrinseca primaria, originata dal bisogno di contatto e… Continua a leggere La Teoria dell’Attaccamento – Parte 1 – “Lo sviluppo del legame di attaccamento”