Psicologia Evolutiva
Educazione Cognitivo Affettiva attraverso l’Arte ed i Colori I percorsi di Educazione Cognitivo Affettiva svolti che svolgo sono altamente personalizzati e composti da attività psicoeducative. esse comprendono anche l’utilizzo del processo creativo artistico nella risoluzione del disagio psicologico.
Si rivolgono a bambini e ragazzi con problematiche nell’area sociale, cognitiva e/o comportamentale. Sono inoltre utili in quei casi laddove sia presente una difficoltà nel riconoscimento, nell’espressione e nella gestione delle emozioni. Coinvolgono anche i genitori, fornendo strategie per il contenimento dei comportamenti problematici del bambino/ragazzo, che possono essere applicate nei vari contesti di vita.
Un percorso di Educazione Cognitivo Affettiva è utile per bambini e adolescenti che presentano:
DISTURBI D’ANSIA, ADHD, DISTURBO OPPOSITIVO-PROVOCATORIO, DISTURBO BORDERLINE, DISAGIO SOCIALE, BASSA AUTOSTIMA, DIFFICOLTÀ NELLA GESTIONE DELLA RABBIA, AUTISMO AD ALTO FUNZIONAMENTO ECC.