scuola

migranti alla scuola dell'infanzia a firenze

Il progetto “C’era una volta in Africa e c’è ancora”, anche a Firenze

LA SCUOLA DELL’INFANZIA S.MARIA A COVERCIANO ACCOGLIE IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE “DIFFERENZE CULTURALI” Dopo l’incontro con i bambini dell’Istituto Maria SS. Bambina di Certaldo, l‘Associazione Differenze Culturali ha portato il progetto di integrazione culturale “C’era una volta in Africa e c’è ancora” anche a Firenze. E’ un progetto a cui ho dato vita …

Il progetto “C’era una volta in Africa e c’è ancora”, anche a Firenze Leggi altro »

migranti che cantano con i bambini

Scuola Maria SS. Bambina di Certaldo: l’integrazione attraverso la musica

Il primo step del Progetto “C’era una volta in Africa, e c’è ancora” – l’integrazione attraverso la musica Il 20 Giugno presso la scuola “ISTITUTO MARIA S.S. BAMBINA” di Certaldo si è svolto il primo dei due incontri preliminari al progetto “C’era una volta in Africa , e c’è ancora”. E’ un progetto a cui …

Scuola Maria SS. Bambina di Certaldo: l’integrazione attraverso la musica Leggi altro »

colori

Socializzazione primaria e secondaria

 “La socializzazione si riferisce ai processi per mezzo dei quali i modelli di ciascuna società sono trasmessi da una generazione alla successiva” (Schaffer, 1998). SOCIALIZZAZIONE PRIMARIA Il primo ambiente sociale che il bambino incontra è quello costituito dai suoi familiari. Genitori, fratelli, nonni e in generale tutti i parenti più prossimi, sono le persone con …

Socializzazione primaria e secondaria Leggi altro »

Bambina alla lavagna

BES: Bisogno di Educatori Specializzati

Il significato etimologico della parola “educare” deriva dal latino e-ducere che significa letteralmente “condurre fuori”, “trarre”, far venire alla luce qualcosa che è nascosto. L’educazione riguarda la genitorialità, la scuola, lo sport ed ogni altro contesto in cui l’adulto svolga una funzione volta all’apprendimento del bambino. Tutti gli individui in via di sviluppo necessitano di “guide” …

BES: Bisogno di Educatori Specializzati Leggi altro »

bullismo bambini

Il bullismo in età prescolare: un fenomeno documentato anche in Italia

Con il termine bullismo si intende: una condizione di oppressione agita da uno o più studenti verso un compagno, il quale diventa bersaglio di azioni di prevaricazione e vittimizzazione, e viene esposto nel corso del tempo a ripetute azioni offensive – “Olweus, 1993″ Il bullismo può essere definito come sottotipo del comportamento aggressivo seppure si …

Il bullismo in età prescolare: un fenomeno documentato anche in Italia Leggi altro »

Torna in alto