Il 20 Giugno presso la scuola “ISTITUTO MARIA S.S. BAMBINA” di Certaldo si è svolto il primo dei due incontri preliminari al progetto “C’era una volta in Africa , e c’è ancora”. E’ un progetto a cui ho dato vita all’interno della mia collaborazione con l’Associazione Differenze Culturali. Questa iniziativa avrà svolgimento nell’anno scolastico 2017/2018.
L’obiettivo primario di questo progetto è quello creare uno spazio di incontro tra i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Certaldo e alcuni migranti ospitati nella stessa città, ospiti di Differenze Culturali. Si tratta di un incontro in cui i ragazzi richiedenti asilo possono “raccontare” l’Africa meglio di quanto possa fare un libro, attraverso immagini, giochi, musica, favole, ricordi. Un incontro quindi, che sia fonte di apprendimento per i bambini e fornisca loro la possibilità di dialogare e conoscere in prima persona “questi stranieri venuti da lontano”, riuscendo ad andare oltre ai messaggi diretti o indiretti che arrivano a loro dagli adulti e dai mass media.
Questo primo appuntamento, oltre ad essere stato occasione di conoscenza reciproca, ha visto la musica come protagonista. E’ stato infatti ricco di canzoni suonate, cantate e ballate alternativamente dai piccoli alunni della scuola dell’infanzia e dai ragazzi di “Differenze Culturali”. Ha permesso uno scambio di conoscenze su canzoni africane, italiane e inglesi che aiutano ad imparare a contare i numeri, su giochi musicali e su melodie da ballare in gruppo. In questo clima di festa e divertimento si sono incontrati mondi diversi, dando origine ad uno spazio nuovo. Uno spazio all’interno del quale, le differenze acquistano ricchezza e sono fonte di apprendimento sia per i grandi, che per i piccoli.
Si ringraziano le Suore e le insegnati della scuola “ISTITUTO MARIA S.S. BAMBINA” per la partecipazione, la disponibilità e la preziosa collaborazione nella promozione dell’integrazione culturale dei migranti ospitati dalla nostra Associazione.