Psicologa
Costanza Cino

Apertura studio anche a Viareggio

Apertura studio anche a Viareggio Da Marzo 2023 ricevo su appuntamento anche a Viareggio in via dei Lecci 76. I servizi offerti riguardano: Mi occupo di ansia, stress, depressione, autostima, gestione emotiva, disagio psicologico e difficoltà relazionali. Aiuto bimbi, adolescenti, adulti e coppie ad affrontare momenti di crescita e cambiamento. Contattami per info: 389 9987288… Continua a leggere Apertura studio anche a Viareggio

Tutti i laboratori STEAM IdeaLab 2022/2023

IdeaLab: laboratori STEAM 2022/23 per bimbi e ragazzi   Da settembre riprendono i laboratori STEAM dedicati a bimbi e ragazzi (dai 3 ai 17 anni) con tante novità! NEW! Tinkering con Arduino (8-17 anni)   Il percorso formativo inerente ai laboratori di Tinkering con Arduino permette da un punto di vista tecnico di acquisire conoscenze e competenze… Continua a leggere Tutti i laboratori STEAM IdeaLab 2022/2023

Riparte il doposcuola STEAM IdeaLab!

Riparte il doposcuola STEAM IdeaLab! Anche quest’anno IdeaLab torna con tanti laboratori di apprendimento divertente per bimbi e ragazzi!   PER I BIMBI DAI 3 AGLI 8 ANNI: Torna il doposcuola in presenza: lunedì, giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00 con robotica educativa, librigame, giochi da tavolo, attività creative e laboratori STEAM (Scienza, Tecnologia,… Continua a leggere Riparte il doposcuola STEAM IdeaLab!

A scuola di resilienza

resilienza

COS’E’ LA RESILIENZA?   Il termine resilienza deriva dal latino resilio, che vuol dire “rimbalzare”. In ambito psicologico indica la capacità dell’individuo di trasformare un’esperienza dolorosa in apprendimento, acquisendo competenze utili al miglioramento della qualità di vita, dell’organizzazione del proprio percorso personale, della relazione con il contesto di riferimento.   Rutter (1985) definisce la resilienza come la capacità di… Continua a leggere A scuola di resilienza

Autostima: la valutazione di Sé

sè e autostima

SE’, IO e ME   Secondo W. James, esponente della psicologia sociale, “il Sé deriva da una costruzione personale (attiva) dell’individuo su di sé”; egli suddivide il Sé in: “IO”, riguardante il sé cosciente, consapevole. E’ la parte del nostro Sé che conosce e apprende. “ME”, ovvero il sé conosciuto dall’IO sulla base delle diverse esperienze… Continua a leggere Autostima: la valutazione di Sé

Psicologia e pregiudizi. Chi va dallo Psicologo è matto?

“Andare dallo Psicologo? Non sono mica matto!”“Esatto! Non lo sei.”   Le difficoltà per cui le persone chiedono un aiuto allo Psicologo sono di molteplice natura, come ad esempio un momento di crisi, la voglia di conoscersi meglio, situazioni di conflittualità relazionale, ansia, paure, lutti, stress, traumi ed altre condizioni che possono limitare il proprio… Continua a leggere Psicologia e pregiudizi. Chi va dallo Psicologo è matto?

Cercare lavoro: lo stai facendo nel modo giusto?

CERCARE LAVORO: ORIENTARSI CON CONSAPEVOLEZZA NEL MONDO DEL LAVORO   Trovare un posto di lavoro in linea con la propria esperienza e formazione attualmente non è così immediato come poteva essere anni fa. Il senso di frustrazione al pensiero di dover accettare un lavoro che si discosti dalle proprie competenze professionali è spesso accompagnato dalla… Continua a leggere Cercare lavoro: lo stai facendo nel modo giusto?

Il magico legame mamma-bambino e la “nascita” di sè come genitore

LA MAGICA RELAZIONE MAMMA-BAMBINO   La “sintonizzazione affettiva” nel rapporto mamma-bambino è stata teorizzata dallo psicoanalista Daniel Stern. Riguarda il magico legame che nasce tra la madre ed il suo piccolo, attraverso un armonico “ritmo emotivo”. È proprio attraverso questo magico scambio che il bambino inizia a fare esperienza del proprio Sè.   DIVENTARE GENITORE   Prepararsi a… Continua a leggere Il magico legame mamma-bambino e la “nascita” di sè come genitore

Rinunciare al pensiero creativo con un “clic”

Ha ancora senso viaggiare con la fantasia, in un mondo diventato “così piccolo”?   […]Forse perché è un po’ più difficile avere quella voglia quasi ingenua per la scoperta in un mondo sempre più piccolo, dove tutti abbiamo accesso a qualsiasi luogo, anche il più remoto, con poche ore di volo o, al limite, con pochi istanti: basta… Continua a leggere Rinunciare al pensiero creativo con un “clic”

Psicologia e gioco da tavolo

L’idea di organizzare nel mio studio anche attività psicoeducative rivolte a gruppi di bambini dai 3 ai 7 anni, nasce dal voler offrire ai piccoli uno spazio per la libera espressione della loro personalità, che possa sostenerli nel più difficile compito che li vede impegnati: “crescere”. Dott.ssa Costanza Cino   Psicologia e gioco da tavolo   Uno… Continua a leggere Psicologia e gioco da tavolo